—–> PROGETTO LINK – Rete delle risorse sociali
MOTIVAZIONI
Dato l’alto tasso demografico di famiglie con figli di età compresa tra 0(zero) e 18(diciotto) anni, si intende mettere in comunicazione tutte le realtà del terzo settore che possano rispondere all’esigenza di aggregazione / socialità dei nuclei famigliari
FINALITA’ E OBIETTIVI
Creazione di un coordinamento delle risorse sociali presenti sul teritorio di Buccinasco, disponendo di informazioni specifiche quali tipologia di attività di competenza, utlità sociale, gestione di volontari, orari di attività, piani di formazione, informazioni da rendere disponibili per e tra le associazioni ed alle famiglie attraverso opportuni riferimenti.
DESCRIZIONE
Il progetto “Link-rete delle risorse sociali” si concretizza in una struttura di coordinamento che rileva, valorizza e diffonde iniziative, strumenti e formazione rivolte al terzo settore, che possano rispondere all’esigenza di aggregazione, socialità dei nuclei famigliari del territorio.
Sarà quindi realizzato un percorso di coinvolgimento dei vari soggetti del terzo settore quali oratori, comitato genitori, comitati di quartiere, associazionismo, cooperative sociali, in modo da promuovere e favorire l’offerta aggregativa con particolare attenzione alle famiglie ed alle esigenze di solidarietà e supporto educativo.
RISULTATI ATTESI
Sviluppo delle offerte aggregative, maggior coinvolgimento di giovani ed adulti finalizzato alla creazione di un tessuto sociale attivo e sensibile al servizio delle famiglie ed in relazione con i loro compiti educativi.
FASI DEL PROGETTO
- Indagine conoscitiva
Incontri con le realtà sociali ed incontri di gruppo finalizzati alla stesura da parte di ogni struttura del bisogno di utilità sociale - Definizione laboratorio delle risorse sociali e degli strumenti operativi
Apprendere dall’attività attori favorendo lo scambio tra enti similari, conoscere i servizi pubblici, comunicare ed informare le famiglie - Realizzazione di una struttura informatica
Messa in rete delle informazioni e delle modalità operative relative ai servizi alle famiglie