SABATO 23 SETTEMBRE
Centro Civico Marzabotto – dalle 8 alle 12
BUCCINASCO HA IL DONO NEL CUORE
Giornata di raccolta sangue con autoemoteca organizzata da AVIS in collaborazione con le farmacie comunali.
Parco Spina Azzurra – ore 9.30
PULIAMO IL MONDO
Pulizia del parco organizzata dall’assessorato alle Politiche ambientali con Legambiente “Il Fontanile” e l’animazione a cura della Bottega del Palloncino.
Cascina Robbiolo – dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30
OPEN DAY SCUOLA DI MUSICA “ALDA MERINI”
Giornata aperta per conoscere corsi individuali/collettivi e docenti della Scuola Civica di Musica “Alda Merini”. Presentazione dei corsi e delle attività alle ore 9.30, ore 11, ore 15 e ore 17. Prove di strumento e canto.
Biblioteca comunale – ore 10.30
UNA MATTINA DA FAVOLA
A caccia dell’autunno. Con Roberta lettura e laboratorio per bambini dai 5 agli 8 anni.
Centro Civico Marzabotto – dalle 12.30 alle 23
BEER FESTIVAL DI BUCCINASCO
Festa della birra con cibo e musica organizzata da Auser Attivamente Buccinasco, Comitato Centro Civico Anziani Buccinasco e ProLoco in collaborazione con l’American Bar Barbecue (anche domenica 24 settembre). Dalle 16 alle 19 di sabato esibizioni e balli country con Maury’s Dance; alle 21 concerto della band “Ever Funk”.
Spazio Vivo del Centro Civico Marzabotto – dalle 15 alle 18
PROVA PARAMETRI CON LA CROCE ROSSA
La Croce Rossa di Buccinasco prova gratuitamente i seguenti parametri: pressione arteriosa, glicemia, saturazione, colesterolo, trigliceridi.
Piazza di via Guido Rossa – ore 16
MERENDA IN PIAZZA
L’Amministrazione organizza una merenda con animazione a cura di Artènergia per inaugurare la piazza dopo la riqualificazione nell’ambito del Piano Quartieri. Partecipa la Banda Civica G. Verdi di Buccinasco.
Biblioteca comunale – ore 17
INCONTRO CON ALCOLISTI ANONIMI
Per conoscere il metodo dei 12 passi.
DOMENICA 24 SETTEMBRE
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto – dalle 9 alle 13
MERCATO CONTADINO KM0
Mercato dei produttori come ogni seconda e quarta domenica del mese con la vendita di frutta e verdura, formaggi e burro, carni e salumi, pane, miele, confetture, erbe aromatiche, tisane, vino e birra, cioccolato.
Cascina Robbiolo – ore 16
IL GIOCO D’AZZARDO E I SUOI EFFETTI SULLE RELAZIONI FAMILIARI
Convegno organizzato dal Comune in collaborazione con Telefono Donna (nell’ambito del Piano Operativo Locale GAP di ATS Città Metropolitana), La Banda degli Onesti e ATS Città Metropolitana. Intervengono il sindaco Rino Pruiti, la vicesindaca Rosa Palone, l’assessora Martina Villa, Corrado Celata (ATS Città Metropolitana), Fabio Guerrini (ASST Rhodense), Stefania Bartoccetti (Telefono Donna), Fulvio Palmieri (Telefono Donna), Ernesto Sarno (avvocato), Paola Acquaro (Telefono Donna).
Centro Civico Marzabotto – ore 16
RADUNO BANDISTICO
Durante la manifestazione “Beer Festival”, esibizione del Corpo musicale Pietro Mascagni di Cisliano, del Corpo musicale G. Verdi di Pregnana Milanese e della Banda Civica G. Verdi di Buccinasco.
VENERDÌ 29 SETTEMBRE
Mister Fantasy Food & Music – ore 20.30
L’ARTE DELLE MERAVIGLIE
Serata benefica organizzata dal Lions Club Corsico, dedicata alla ricerca sull’Alzheimer. Si esibirà il prestigiatore Aurelio Paviato.
SABATO 30 SETTEMBRE
Biblioteca comunale – ore 17
AMAZZONIA
Gli Amici della Biblioteca incontrano Alberto Caspani nell’ambito della nuova Rassegna letteraria con il ciclo BOOKcinasco Altri mondi.
Centro Civico Marzabotto – ore 21
ORA TOCCA A NOI
In occasione della Festa delle Associazioni, proiezione del docu-film di Walter Veltroni sulla vita dell’on. Pio La Torre, vittima innocente di mafia. Partecipano Franco La Torre, figlio di Pio, Simona Ronchi, dirigente dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e Luisa Pezzenati, presidente della Croce Rossa di Buccinasco che gestisce il primo bene confiscato a Buccinasco.
DOMENICA 1° OTTOBRE
Parco Spina Azzurra – dalle 10 alle 18
ASSOCIAZIONI IN FESTA
28° edizione della festa delle associazioni attive a Buccinasco, con il tema “Ben-Essere con Comune”: stand, esibizioni, laboratori e la campagna “Bici in sicurezza” a cura della Polizia locale che invita bambini e ragazzi ad arrivare al parco con la propria bicicletta.
SABATO 7 OTTOBRE
Biblioteca comunale – ore 17
ENRICO GALIANO
Incontro con lo scrittore e insegnante, nell’ambito della rassegna “Corrispondenze letterarie” a cura dell’assessorato alla Cultura in collaborazione con la Biblioteca comunale, il Gruppo di Lettura e l’associazione Amici della Biblioteca.
DOMENICA 8 OTTOBRE
Auditorium William Medini – ore 21
TRIBUTO A DE ANDRÈ E DE GREGORI
Primo appuntamento della rassegna concertistica gratuita promossa dall’Assessorato alla Cultura, con i Volme8 (Alessandro Borelli, Valerio Receputi, Antonio Gravina, Luca Maiorano, Fabio Constastinescu).
MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE
Auditorium William Medini – ore 21
RED SNAKE
Per la nuova stagione cinematografica gratuita “Cinema, mon amour” promossa dall’Assessorato alla Cultura e curata da Pino Nuccio, proiezione del film di Caroline Fourest.
SABATO 14 OTTOBRE
Biblioteca comunale – ore 17
LA PESTE NERA
Gli Amici della Biblioteca incontrano l’autore Alberto Luongo, nell’anno delle celebrazioni manzoniane nell’ambito del ciclo BOOKcinasco Storie di storia per la rassegna “Corrispondenze letterarie”.
Auditorium William Medini – ore 21
LA SERENITÀ DELL’ALGA
Lo spettacolo presentato da Messinscena apre la nuova stagione teatrale gratuita promossa dall’assessorato alla Cultura. Regia di Cecilia Botturi, con Lorenzo Iannace e Ilaria Pastelli.
DOMENICA 15 OTTOBRE
Biblioteca comunale – ore 17
ELEFANTI SULLA RAGNATELA
Monologo per due in omaggio a Italo Calvino, a cura di Teatro in Mostra con Laura Negretti e Sacha Oliviero, a cento anni dalla nascita di uno dei più emblematici autori italiani.